
Modalità di iscrizione alle graduatorie – Comitato zonale Torino
Informazioni per le iscrizioni alle graduatorie Aree Disciplinari e Professionali Psicologia e Psicoterapia del Comitato Zonale Torino valide per la Regione Piemonte anno 2022.
Leggi tutto
Campagna di vaccinazione anti COVID-19 per Psicologhe e Psicologi
Gentile Collega,
con grande soddisfazione, desidero informarTi che nella riunione tenutasi in data 13 gennaio, presso la Presidenza della Regione Piemonte, alla presenza del Presidente Alberto Cirio, è stato individuato il percorso da intraprendere al fine di coinvolgere, tempestivamente, tutti i professionisti delle professioni sanitarie nella vaccinazione anti COVID-19.
A tale scopo è stato richiesto a tutti gli Ordini delle professioni sanitarie di inviare alle Aziende Sanitarie della Regione Piemonte gli elenchi, suddivisi per provincia di residenza, delle Iscritte e degli Iscritti ai relativi albi; ciascuna ASL, quanto prima, in base al proprio protocollo operativo, inviterà le Professioniste e i Professionisti – che intendano farlo – a sottoporsi alla vaccinazione.
Nel caso non dovessi essere contattato telefonicamente entro il 25 gennaio, potrai sottoporTi al vaccino prendendo contatto diretto con l’ASL di appartenenza.
Ti invitiamo a leggere attentamente le modalità di adesione alla campagna di vaccinazione consultando il sito dell’Azienza Sanitaria di competenza territoriale.
Con i migliori saluti,
Il Presidente
Giancarlo MARENCO
Leggi tutto
Campagna vaccinale anti SARS-CoV-2 per Psicologhe e Psicologi piemontesi
Gentile Collega,
desideriamo informarTi che la Regione Piemonte ha avviato la campagna vaccinale anti SARS-CoV-2 per le strutture pubbliche e private accreditate, nonché presso le strutture per anziani. Di concerto con gli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri piemontesi, la Regione ha convenuto di incrementare i soggetti da vaccinare nelle prossime settimane, in fasi successive, coinvolgendo tutte le Professioniste e i Professionisti sanitari in attività nel territorio regionale non operanti nelle strutture del Sistema Sanitario Regionale. Al fine di programmare gli accessi, la Regione ha chiesto il supporto dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte nella raccolta delle adesioni delle Iscritte e degli Iscritti afferenti all’Ordine. A tal fine, il Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte, il Dott. Giancarlo Marenco, è stato convocato a una riunione in presenza presso la Presidenza della Regione Piemonte, in data mercoledì 13 gennaio, avente ad oggetto la campagna vaccinale per le libere professioni sanitarie.
L’Ordine degli Psicologi Ti darà notizia di ogni novità in tal senso e delle modalità per aderire alla campagna vaccinale.
Con i migliori saluti,
Il Presidente
Giancarlo MARENCO
La Vicepresidente
Georgia ZARA
Il Segretario
Riccardo BERNARDINI
Il Tesoriere
Andrea LAZZARA

Priorità alla scuola
L’Ordine degli Psicologi del Piemonte sostiene l’importanza di un rapido ritorno a scuola in condizioni di sicurezza.
Sabato 9 gennaio, la Consigliera Alessandra Ronzoni ha partecipato, in rappresentanza dell’Ordine regionale, insieme a oltre 200 persone, al presidio di «Priorità alla Scuola» in Piazza Castello a Torino, per chiedere la riapertura in sicurezza degli Istituti superiori ancora in Didattica a distanza.
Leggi tutto
La psicoterapia al tempo della pandemia: uno sguardo fenomenologico-gestaltico sulla psicopatologia e sui processi di cura
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”). Relatori: Dott. Gianni Francesetti, Psichiatra, Psicoterapeuta della Gestalt; Dott.ssa Michela Gecele, Psichiatra, Psicoterapeuta della Gestalt; Moderatrice: Dott.ssa Francesca Sicuro – Consigliera dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
Leggi tutto
Psicoterapia con bambini e adolescenti in tempi di COVID-19: riflessioni su psicopatologia e teoria della tecnica
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”). Relatrici: Dott.ssa Barbara Simonelli, Psicologa, Psicoterapeuta; Unità di Psicoterapia; Dott.ssa Enrica Cavalli, Psicologa, Psicoterapeuta; Moderatrice: Dott.ssa Daniela Morero – Consigliera dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
Leggi tutto
La nuova sfida della video psicoterapia su internet (VPI)
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”). Relatori: Dott.ssa Rachele Ceschin, Psicologa, Psicoterapeuta; Dott.ssa Cristina Smaniotto, Psicologa, Psicoterapeuta; Dott. Angelo Zappalà, Ph.D., Psicologo, Psicoterapeuta; Moderatore: Dott. Paolo Fausto Barcucci – Consigliere dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
Leggi tutto
Stressati o preoccupati per il COVID-19? Tecniche di gestione step-by-step dello stress per aiutarti durante la pandemia
Torino: Global Psychology Alliance, in collaborazione con Ordine degli Psicologi del Piemonte (2020)
Leggi tutto
Linee di indirizzo psicologiche in risposta all’emergenza sanitaria COVID-19
Ordine degli Psicologi del Piemonte e Servizi di Psicologia della Regione Piemonte (Coordinamennto Regionale dell’Area Psicologia) (2020)
Leggi tutto
Bisogni psicologici del personale sanitario e tecnico-amministrativo piemontese nell’emergenza COVID-19. Psychological Needs of Healthcare Staff in Piedmont during the COVID-19 Emergency (PNE – Cov-19). Relazione finale
Ordine degli Psicologi del Piemonte, Servizi di Psicologia della Regione Piemonte e Dipartimento di Psicologia, Università di Torino (2020)
Leggi tutto