
Alcuni chiarimenti su “Sospensione per il non assolvimento degli adempimenti vaccinali. Richiesta revisione dell’OPP al Ministero della Salute”
Si vuole precisare che con la notizia pubblicata ieri, 26 ottobre 2021, intitolata ” Sospensione per il non assolvimento degli adempimenti vaccinali. Richiesta revisione dell’OPP al Ministero della Salute“ abbiamo voluto offrire a tutte le iscritte e a tutti gli iscritti una panoramica sulla normativa vigente in materia di obbligo vaccinale per i professionisti sanitari e...
Leggi tutto

Sospensione per il non assolvimento degli adempimenti vaccinali. Richiesta revisione dell’OPP al Ministero della Salute
Negli ultimi mesi, la disciplina sull’obbligo vaccinale per la prevenzione dall’infezione da SARS-CoV-2, prevista dall’art. 4 del DL 44/2021, convertito con modificazioni nella L 76/2021, è stata oggetto di interventi interpretativi da parte del Ministero della Salute.
Alla luce dell’incertezza applicativa ingenerata, l’Ordine degli Psicologi del Piemonte ha deciso di interpellare il...
Leggi tutto

La Psicologia scolastica: contribuire nella gestione dei Bisogni Educativi Speciali tra Scuola e i Servizi Sanitari ed Educativi – Corso FAD accreditato ECM
2 CREDITI ECM
Il corso, rieditato in modalità asincrona, affronta aspetti deontologici, di ruolo, di setting, di integrazione tra Scuola e Servizi territoriali; il tema dell’ascolto e del counselling; il tema dei bisogni educativi speciali; il tema della collaborazione tra diverse professionalità all’interno del contesto scolastico.
PROGRAMMA:
“Interfaccia scuola e...
Leggi tutto

Modalità operative per l’organizzazione delle verifiche relative al possesso della CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 ai fini dell’accesso nei locali dell’OPP
Si allega il Protocollo n. 3257 firmato dal Presidente Giancarlo Marenco
Protocollo n. 3257
Leggi tutto

Servizio Consulenza Psicologica Gratuito all’utenza degli Sportelli donna e antiviolenza
Lo Sportello del C.I.S.AS. Consorzio Intercomunale Servizi Assistenziali di Castelletto Ticino, con sede presso il Comune di Marano Ticino intende offrire all’utenza degli Sportelli donna e antiviolenza il servizio di Consulenza Psicologica gratuito.
Descrizione delle attività:
All’interno del servizio si offrono sia uno spazio di ascolto rivolto a tutti coloro che vivono una...
Leggi tutto
Avviso per la formazione di elenchi di PSICOLOGI specialisti in PSICOTERAPIA – attività nelle ASL
Per l’implementazione delle attività dei Servizi di Psicologia connesse alla pandemia, l’Unità di Crisi emette il presente avviso pubblico volto a raccogliere manifestazioni di interesse per la formazione di elenchi di Psicologi Specialisti in Psicoterapia disponibili a prestare attività nelle Aziende Sanitarie della Regione Piemonte.
A fronte dell’erogazione delle prestazioni suddette...
Leggi tutto
Avviso per la formazione di elenchi di PSICOLOGI specialisti in PSICOTERAPIA – supporto istituzioni scolastiche
In esecuzione del Protocollo d’Intesa tra Regione, Ufficio Scolastico Regionale e Ordine degli Psicologi del Piemonte, finalizzato a potenziare il sostegno psicologico sul territorio regionale destinato al personale scolastico, agli studenti e alle famiglie e a chi esercita la responsabilità genitoriale e/o la tutela dei minori, per prevenire e contenere l’insorgere di forme di disagio...
Leggi tutto

Lo Psicologo a Scuola. Ruoli e prassi applicative – Corso FAD accreditato ECM
Il corso, rieditato in modalità asincrona affronta aspetti deontologici, di ruolo, di setting, di integrazione tra Scuola e Servizi territoriali; il tema dell’ascolto e del counselling; il tema dei bisogni educativi speciali; il tema della collaborazione tra diverse professionalità all’interno del contesto scolastico.
PROGRAMMA:
Introduzione alla formazione – Dott. Giancarlo...
Leggi tutto
Linee guida 2021-2022 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza
Seguendo una tradizione consolidata, lo Statuto di Intesa Sanpaolo S.p.A. prevede la possibilità di destinare, tramite il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”, una quota degli utili distribuibili alla beneficenza e al sostegno di progetti che hanno come riferimento la solidarietà, l’utilità sociale e il valore della persona.
Nel 2020 il...
Leggi tutto

SPESE SANITARIE, PROROGA AL PROSSIMO 30 SETTEMBRE PER L’INVIO DEI DATI AL SISTEMA TS.
Il termine per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, in relazione alle fatture emesse a fronte di prestazioni di carattere sanitario nel corso del primo semestre di quest’anno, è stato prorogato al prossimo 30 settembre.
Dopo l’annuncio apparso sul sito internet del Sistema TS, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dm Economia dello scorso 23 luglio che sancisce ufficialmente il...
Leggi tutto