Master online modalità webinar, 114 crediti ECM
L’organizzazione del sistema-scuola e il ruolo della psicologia: quali possibilità di lavoro per lo psicologo?
Gli interventi dello psicologo nei diversi ordini scolastici: lo sportello d’ascolto, la consulenza a insegnanti e genitori, le serate-genitori
Gli interventi dello psicologo trasversalmente agli ordini scolastici: i progetti, la formazione, l’orientamento scolastico e professionale
La ricchezza del contesto scolastico: disabilità, multiculturalità, DSA e BES, il gruppo classe
VI Edizione – marzo 2023
Calendario e sede
L’intero master è costituito da 11 sessioni formative da 7 ore ciascuna, per un totale di 77 ore di teoria e pratica, con assegnati 114 crediti ECM.
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9,00 alle ore 17,00 (pausa pranzo 12,30-13,30).
Moduli:
Crediti ECM erogati: 9
Crediti ECM erogati: 42
Crediti ECM erogati: 42
Crediti ECM erogati: 21
Il Master è un webinar sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.
È possibile scegliere a quale dei quattro moduli iscriversi. La frequenza del primo modulo (“organizzazione del sistema scuola”) è fortemente consigliata a coloro che non hanno esperienze e/o conoscenze teoriche in merito alla psicologia scolastica. Le nozioni fornite nel primo modulo non saranno ribadite nei moduli successivi.
Al fine di ottenere il titolo di Master, è possibile frequentare i singoli moduli anche in anni differenti (ad esempio, una parte nel 2023 e una parte nel 2024 e/o anni successivi).