FORMAZIONE INDIVIDUALE (massimo il 60% dell’intero obbligo formativo)
Le attività di Formazione individuale comprendono tutte le attività formative non erogate da provider:
- Pubblicazioni scientifiche
- Tutoraggio
- Crediti esteri
- Sperimentazioni cliniche
- *Autoformazione
*Il Consiglio dell’Ordine con delibera 59/20 del 16 giugno 2020 ha ampliato la modalità di acquisizione dei crediti ECM in Autoformazione riconoscendo al professionista psicologo/psicoterapeuta iscritto all’Ordine del Piemonte l’attribuzione dei crediti in autoformazione attraverso la frequenza di corsi on line (webinar) e convegni inerenti la professione, organizzati dall’O.P.P., non accreditati al sistema ECM (1 ora di impegno nell’attività corrisponde a 1 credito ECM).
Il singolo professionista può inserire direttamente sul sito Co.Ge.A.P.S. i crediti ECM individuali per autoformazione.
→ Per l’autoformazione riconosciuta ai sensi della deliberazione n. 59/20 dell’OPP, è invece necessario compilare il form online nell’area riservata del nostro Sito istituzionale dell’Ordine (https://ordinepsicologi.piemonte.it/area-riservata/).