Incontro
LA PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA NEL TERRITORIO METROPOLITANO DI TORINO
L’Associazione Psicologi per i Popoli Torino, che da un ventennio opera nel territorio della città metropolitana ed è intervenuta nelle principali emergenze locali e nazionali, organizza un convegno in cui dar voce ad alcuni dei propri principali interlocutori sul territorio, con i quali ha condiviso tante esperienze di valore sociale e umano.
L’occasione è data dalla pubblicazione dei libri “Psicologia dell’emergenza, scritti ed esperienze” di Maria Teresa Fenoglio e “Crisi permanente. Sfide e risorse della psicologia” di Fabio Sbattella. Nei contenuti si ripercorrono, analizzandoli, molti degli accadimenti emergenziali che si sono succeduti negli ultimi decenni e le quotidiane emergenze affrontate con il 118. La narrazione è poi arricchita dall’esplorazione di nuove competenze e strategie, necessarie per gestire emozioni e dinamiche interpersonali, in contesti non più eccezionali, né temporanei.
Ore 14.30 Apertura e presentazione dell’iniziativa
Relatori:
Presentazione dei libri:
Ne discutono con gli autori:
Monica Agnesone – Responsabile Struttura Complessa di Psicologia Aziendale ASL Città di Torino
Norma De Piccoli – Prof.ssa ordinaria di Psicologia Sociale e di Comunità, Dip. di Psicologia, Università di Torino
Lettura e commento di alcuni brani dei libri da parte degli psicologi soci di Psicologi per i Popoli Torino
Dialogo col pubblico
Ore 18.00 Chiusura dell’incontro