PROGRAMMA DEL CORSO
Il Master in Psicomotricità Clinica e della Riabilitazione Neuropsicologica si pone come obiettivo principale quello di fornire una formazione teorico-pratica completa, mirata a sviluppare competenze avanzate nei partecipanti per operare efficacemente con un’ampia gamma di utenza.
Il corso include le attività utili ad acquisire le competenze per affrontare diversi tipi di utenza che comprendono: la formazione online teorico-esperienziale con lezioni frontali, video e attività pratiche esperienziali idonee alla modalità a distanza e laboratori pratici-esperienziali in presenza con casi clinici e attività simulate.
Le basi teorico-pratiche fornite durante il Master sono sviluppate sia per fasce di età (evolutiva, adulta, anziana) sia in riferimento alle caratteristiche dell’utenza (normodotata e/o con disabilità, ritardi e carenze dello sviluppo). L’obiettivo è fornire ai partecipanti uno schema di base per rapportarsi, attraverso tecniche derivate dalla Psicomotricità clinica Funzionale e Relazionale e della riabilitazione neuropsicologica, a una vasta gamma di utenti, e sviluppare modalità di intervento sempre più personalizzate.
Durante il corso, verranno trattati temi fondamentali come la presa in carico del soggetto, l’osservazione e la valutazione psicomotoria e neuropsicologica, per arrivare a sviluppare interventi adeguati alle caratteristiche individuali e alle patologie più comuni, sia congenite che acquisite. Nella parte centrale del corso, saranno forniti strumenti idonei alla valutazione e osservazione psicomotoria e neuropsicologica della persona, integrando e ampliando le conoscenze cliniche e diagnostiche dei discenti.
Lo scopo del Master è quindi quello di fornire una strumentazione aggiuntiva, completa sotto tutti i punti di vista e in linea con quella del corso di laurea in psicologia, per ampliare le possibilità di lavoro e di intervento dei partecipanti. Questo approccio permette di sviluppare competenze concrete e immediatamente applicabili, migliorando la capacità dei professionisti di rispondere alle diverse esigenze di pazienti e utenti.
COMPETENZE ACQUISITE
Competenze in Psicomotricità Clinica:
Neuroscienze e Neuropsicologia:
Competenze in Psicomotricità Funzionale:
Formazione Diagnostica Teorico-Pratica:
Competenze in Psicomotricità Relazionale:
Preparazione e Promozione di Progetti:
Competenze in Riabilitazione Neuropsicologica:
Accreditamenti: Ministero della Salute
Crediti ECM: 100
Attestato: Psicomotricista clinico e della riabilitazione neuropsicologica
Destinatari: laureati e laureandi in Psicologia.
Modalità di erogazione: Il Master verrà svolto principalmente in modalità webinar live, con l’ultimo weekend in aula, a Milano
CALENDARIO
Le lezioni si svolgeranno dalle ore 09.30 alle ore 17.30 nei giorni:
1-2 e 15-16 e 28-29-30 marzo 2025
12-13 aprile 2025
3-4 e 17-18 maggio 2025
7-8 e 14-15 giugno 2025
20-21 settembre 2025
4-5 e 18-19 ottobre 2025
8-9 e 22 novembre 2025