
L’OPP ha scritto e firmato una lettera inviata dalla GPA alla Presidente dell’Associazione degli Psicologi dell’Ucraina
Si allega il documento in formato .PDF
Leggi tuttoFondazione CR Savigliano: apertura sessione erogativa generale e speciale – anno 2022
La Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano con le sessioni erogative raccoglie le proposte provenienti da soggetti terzi del territorio all’interno dei suoi differenti settori di intervento. Le sessioni previste per il 2022 sono due;
- una “generale”, dedicata ai settori dell’arte e cultura, volontariato filantropia e beneficienza, salute, medicina preventiva e riabilitativa (dal 1° febbraio al 31 marzo 2022)
- una “speciale”, dedicata al settore dell’educazione, istruzione e formazione (dal 1° febbraio al 3 ottobre 2022)
Per la programmazione 2022-2025 i criteri di valutazione saranno i seguenti:
- attinenza con i settori di intervento e gli obiettivi specifici individuati;
- efficacia dell’iniziativa in termini di coerenza, adeguatezza e innovatività delle azioni rispetto ai bisogni da soddisfare e agli obiettivi da raggiungere;
- ampiezza delle ricadute in termini di numerosità dei beneficiari diretti ed indiretti e di durata nel tempo degli effetti generati;
- solidità finanziaria dell’iniziativa in termini di coerenza interna, ampiezza e certezza dei cofinanziamenti indicati e avvio in tempi rapidi e certi delle attività previste;
- partnership dell’iniziativa in termini di ampiezza e qualità delle collaborazioni previste e di compatibilità degli interventi rispetto ai piani programmatici degli enti locali competenti.
Tutte le richieste di contributo relative alle sessioni erogative dovranno essere presentate on line – Portale Incontriamoci– seguendo l’apposita procedura e producendo la documentazione richiesta.
Per approfondire:
- Documento programmatico previsionale
- Regolamento per l’esercizio dell’attività istituzionale
- Link alla pagina web

Focus – Sistema Tessera Sanitaria, invio dati semestrale
Si allega il documento in formato .PDF
Leggi tutto
GPA – Invito al 2° webinar del ciclo di seminari dedicati a Diritti Umani e Psicologia
Gentili Colleghe e Colleghi,
Come membro della Global Psychological Alliance (GPA), l’OPP vi invita a partecipare al Global Network per seguire il 2° webinar del ciclo di seminari dedicati a Diritti Umani e Psicologia.
Please join the Global Network of Psychologists for Human Rights in a webinar on March 8, 2022 at 12 pm EST. More information here: https://humanrightspsychology.org/webinarseries/
Register here: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_IJlRScw5Tg2tzPw0mbQ1KA
Leggi tutto

Prorogato all’8 febbraio 2022 il termine per l’invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi al secondo semestre dell’anno 2021
A seguito delle richieste pervenute da più parti, con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze è stato prorogato dal 31 gennaio all’8 febbraio 2022 il termine per l’invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle spese sanitarie relative al secondo semestre dell’anno 2021.
La proroga si applica a tutti i soggetti tenuti a tale adempimento in base alla normativa vigente, quindi anche degli psicologi.

ACCESSO UFFICI OPP – Dal 1° febbraio obbligo di Green Pass base
Informiamo che a partire da oggi 1 febbraio, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto legge n.1 del 7 gennaio scorso, l’ingresso presso gli uffici dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte è consentito solo a coloro che sono in possesso di Certificazione verde Covid-19*.
*La Certificazione verde Covid-19, o il Green Pass base, è ottenibile attraverso vaccinazione, guarigione da non più di 6 mesi, risultato negativo a un test molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti.
Ogni utente dovrà esibirlo prima del suo ingresso. A coloro che ne sono sprovvisti non sarà consentito l’accesso.