Operatore/operatrice per progetto di accoglienza diffusa di cittadini ucraini
La Cooperativa Sociale Liberitutti ricerca un operatore/operatrice per progetto di accoglienza diffusa di cittadini di origine ucraina. La risorsa si dovrà occupare dell’accoglienza degli ospiti e dei rapporti con i territori.
Si richiede laurea in scienze dell’educazione, psicologia, scienze sociali, antropologia o affini
Si propone CCNL cooperative sociali con impegno full time, livello contrattuale da definirsi.
La risorsa dovrà necessariamente essere automunita.
L’annuncio è stato pubblicato il 24 giugno 2022).
Per approfondire
Leggi tuttoHR Specialist
L’HR Specialist, in Abile Job, si occupa prevalentemente di recruiting, con particolare riferimento alle ricerche di collocamento mirato (ex L.68/99), collabora per la gestione e lo sviluppo del catalogo formativo e i progetti di inclusione sociale.
Requisiti
- Laurea triennale/magistrale in psicologia del lavoro
- Esperienza minima di 3 anni nell’ambito del recruiting
- Ottima conoscenza del pacchetto MS Office e buona dimestichezza con gli strumenti di Google
- Conoscenza della lingua inglese (minimo livello B1)
- Predisposizione al lavoro in team
- Ottime capacità relazionali
- Buone capacità di problem solving
L’offerta contrattuale sarà formulata in base alle competenze della candidatura. CCNL Commercio e Terziario.
La ricerca ha carattere di urgenza ed è richiesta la disponibilità nel breve termine (l’annuncio è stato pubblicato il 21 giugno 2022).
Per approfondire
Leggi tuttoOperatore/operatrice servizi al lavoro
Agenzia per il lavoro Piazza del Lavoro TO srl cerca per inserimento interno al proprio organico operatore/operatrice in ambito risorse umane, politiche attive e servizi al lavoro.
Requisiti
- Almeno un anno di esperienza nelle politiche attive del lavoro
- Laurea Magistrale in Psicologia (preferibile se Psicologia del Lavoro)
- Conoscenza dei principali strumenti informatici
- Capacità empatiche e competenze relazionali rivolte a diverse tipologie di utenza
- Capacità di lavorare in team
Saranno considerati requisiti preferenziali la conoscenza (anche base) di SILP e la conoscenza di una lingua straniera (inglese o francese).
Si offre inserimento full time (dal lunedì al venerdì) con contratto a seconda dell’esperienza del/la candidato/a.
Non è indicata una scadenza per candidarsi (l’annuncio è stato pubblicato il 22 giugno 2022).
Per approfondire
Leggi tuttoUna borsa di studio per attività nel “Progetto RE-HOME” presso la S.S.D Psicologia Clinica – Presidio Molinette
La/Il borsista sarà impegnato nell’ambito del progetto “RE-HOME”, finanziato dalla Regione Piemonte, che intende definire, sviluppare, prototipare e validare una piattaforma tecnologica in grado di integrare le diverse componenti che soddisfano i bisogni riabilitativi motori e cognitivi in un contesto di continuità assistenziale rivolta in particolare a individui affetti da tre patologie croniche degenerative: il Disturbo Cognitivo Grave (mNCD), Ictus e Morbo di Parkinson.
La borsa, della durata di 4 mesi, prevede un compenso complessivo lordo di 8.137,50 euro.
Requisiti
- Laurea magistrale in Psicologia
- Esperienza in:
- valutazione neuropsicologica clinica, riabilitazione neuropsicologica e stimolazione cognitiva con particolare riferimento all’utilizzo di tecnologie informatiche;
- raccolta e analisi di dati sperimentali in ricerche cliniche e nella stesura di report scientifici;
- conoscenza della lingua inglese.
Costituirà titolo preferenziale la Specializzazione in Neuropsicologia
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 12.30 del 7 luglio 2022.
Per approfondire
Leggi tuttoPsicologo/a per RSA
L’agenzia per il lavoro Staff Spa filiale di IVREA (TO), per Residenza Sanitaria Assistenziale, ricerca uno/ PSICOLOGO – PSICOLOGA. Lo specialista sarà impegnato in percorsi di supervisione rivolti agli ospiti della struttura e al bisogno anche ai familiari e al gruppo di lavoro impiegato nella RSA.
Rapporto di collaborazione in Libera Professione.
Requisiti
- Possedere la laurea psicologia ed iscrizione all’ordine
- Essere automuniti
- Aver maturato precedenti esperienze nella gestione di gruppi di lavoro
- Buone capacità relazionali, comunicative ed empatiche
Non è indicata una scadenza per candidarsi (l’annuncio è stato pubblicatro il 21 giugno 2022).
Per approfondire
Leggi tuttoCase manager per percorsi di autonomia
Coabitare impresa sociale sta cercando un un educatrice/educatore, assistente sociale o psicologa/o con esperienza nel sociale che possa svolgere il ruolo di Case Manager per persone ospiti in strutture che hanno bisogno di accompagnamento sociale con riferimento all’area abitativa, finalizzato cioè al raggiungimento dell’autonomia abitativa e di una autosufficienza economica.
Il contratto prevede il livello D2 del CCNL (part-time 30 ore a settimana).
Stipendio: a partire da € 1.300 al mese.
L’incarico è di 6 mesi + 6 mesi.
Il luogo di lavoro è Torino.
Non è indicata una scadenza per candidarsi (l’annuncio è stato pubblicatro il 22 giugno 2022).
Per approfondire
Leggi tuttoCercasi Psicologi
La Comunità Terapeutica di Montezemolo e il Gruppo Appartamento di Montezemolo stanno ricercando psicologi da inserire nella propria equipe multidisciplinare. Le strutture si occupano di pazienti psichiatrici adulti e si trovano nel paese di Montezemolo, in provincia di Cuneo. La ricerca è aperta ad ambo i sessi.
Il contratto è con partita IVA.
Se interessati mandate curriculum alla mail: alberto.maiella@redancia.net
Leggi tuttoTraining Designer Expert
Fondazione Collegio Universitario Einaudi è alla ricerca di un Training Designer Expert che, a supporto della Direzione della Formazione e della Direzione di Sezione, avrà come obiettivo principale quello di assicurare la miglior offerta formativa dell’ente per favorire la crescita delle competenze non-formali ed informali di studenti e studentesse della comunità.
Principali attività e responsabilità:
- Contribuzione nella definizione della attività di macro e micro – progettazione dell’offerta formativa
- Attività di scouting, selezione e contrattualizzazione dei partner della formazione
- Predisposizione della comunicazione dell’offerta formativa presso gli stakeholder interni e esterni
- Partecipazione attiva e monitoraggio andamento di tutte le attività di formazione
- Identificazione, disegno e supporto alla sperimentazione di soluzioni didattiche innovative e sperimentali
- Gestione del rapporto personalizzato con i singoli ospiti per la definizione di fabbisogni formativi condivisi e identificazione di aree di sviluppo del potenziale dell’intera comunità
- Coordinamento dei “Tutor”
- Organizzazione percorsi di mentoring e indirizzamento dei giovani al termine del percorso
- Attività finalizzate a favorire inserimento lavorativo
- Gestione del network (Associazioni, Aziende del territorio, altri partner…).
Sede di lavoro: Torino.
Requisiti
- Preferibilmente Laurea in Psicologia, Scienze della Formazione, Antropologia o altre materie umanistiche o similari
- Minimo 2-5 anni di esperienza professionale
- Background in formazione, coaching e sviluppo di giovani talenti
- Eccellenti skills interpersonali
- Leadership inclusiva
- Predisposizione al lavoro di squadra
- Flessibilità, proattività e curiosità
- Inglese fluente
Le candidature sono aperte fino al 7 luglio 2022.
Per approfondire
Leggi tuttoPsicologi settore minori
STRANAIDEA – cooperativa sociale nata nel 1986 a Torino e operante con servizi che coprono tutto l’arco di vita dei beneficiari, dall’infanzia all’età adulta – ricerca EDUCATORI PROFESSIONALI (L19/SNT02) e PSICOLOGI per equipe multidisciplinari dei servizi del settore minori e famiglie.
I servizi svolgono attività di sostegno educativo con bambini e ragazzi, attraverso momenti individuali e di gruppo. Hanno come finalità la tutela del minore e il supporto alla famiglia. Sostengono percorsi di cambiamento e autonomia integrando la propria azione con la rete dei servizi socio-educativi di riferimento.
Luogo di lavoro: Torino
Requisiti (per gli psicologi):
- Laurea in Psicologia
- Iscrizione all’Albo degli Psicologi
- Esperienza e interesse a lavorare con i minori e le loro famiglie
Non è indicata una scadenza per l’invio delle candidature (l’annuncio è stato pubblicato il 21 giugno 2022).
Per approfondire:
Leggi tutto
Fondazione CR Savigliano: apertura sessione erogativa generale e speciale – anno 2022
La Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano con le sessioni erogative raccoglie le proposte provenienti da soggetti terzi del territorio all’interno dei suoi differenti settori di intervento. Le sessioni previste per il 2022 sono due;
- una “generale”, dedicata ai settori dell’arte e cultura, volontariato filantropia e beneficienza, salute, medicina preventiva e riabilitativa (dal 1° febbraio al 31 marzo 2022)
- una “speciale”, dedicata al settore dell’educazione, istruzione e formazione (dal 1° febbraio al 3 ottobre 2022)
Per la programmazione 2022-2025 i criteri di valutazione saranno i seguenti:
- attinenza con i settori di intervento e gli obiettivi specifici individuati;
- efficacia dell’iniziativa in termini di coerenza, adeguatezza e innovatività delle azioni rispetto ai bisogni da soddisfare e agli obiettivi da raggiungere;
- ampiezza delle ricadute in termini di numerosità dei beneficiari diretti ed indiretti e di durata nel tempo degli effetti generati;
- solidità finanziaria dell’iniziativa in termini di coerenza interna, ampiezza e certezza dei cofinanziamenti indicati e avvio in tempi rapidi e certi delle attività previste;
- partnership dell’iniziativa in termini di ampiezza e qualità delle collaborazioni previste e di compatibilità degli interventi rispetto ai piani programmatici degli enti locali competenti.
Tutte le richieste di contributo relative alle sessioni erogative dovranno essere presentate on line – Portale Incontriamoci– seguendo l’apposita procedura e producendo la documentazione richiesta.
Per approfondire:
- Documento programmatico previsionale
- Regolamento per l’esercizio dell’attività istituzionale
- Link alla pagina web